Insalata Caprese con Pesto Fatto in Casa! Facile, fresco e perfetto da spremere!
Se c'è un'insalata che è destinata a riscuotere un successo assicurato in ogni occasione, è la Caprese! Quella combinazione di pomodoro, mozzarella e basilico è già deliziosa di per sé, ma quando la si abbina al pesto fatto in casa?
Quindi diventa un affare assurdamente conveniente! A proposito, sai qual è la migliore? È semplicissimo da fare, sai? Quindi, vieni con me e ti insegnerò il procedimento più semplice possibile, passo dopo passo!
Di cosa avrai bisogno?
tudoemordem.net
Per prima cosa, prepariamo l'insalata (per 2 persone, oppure per una persona molto affamata!):
- 2 pomodori molto belli (se riesci a trovare quelli italiani, ottimo! Altrimenti, prendi quelli rossi)
- 200 g di mozzarella di bufala (se non la trovate potete usare la normale mozzarella fresca, ma la mozzarella di bufala è di tutt'altro livello)
- Una manciata di basilico fresco (senza fronzoli, più ce n'è, meglio è!)
- Buon olio d'oliva (quello che si conserva per le occasioni speciali)
- Sale grosso e pepe (per dargli quel tocco)
In secondo luogo, per il meraviglioso pesto:
- 1 tazza piena di basilico (togliere i gambi, solo le foglie!)
- 2 cucchiai di pinoli (o noci, se non li trovate – vanno bene anche così!)
- 1 spicchio d'aglio (piccolo, altrimenti sarà troppo forte)
- Parmigiano grattugiato (circa 3 cucchiai colmi)
- Olio d'oliva (fino a raggiungere la consistenza desiderata)
- Sale a piacere
Come si fa? Così facile che perfino io sono sorpreso!
- Pesto: innanzitutto il segreto è non complicarlo!
- Quindi aggiungete l'aglio e i pinoli nel robot e frullate fino a ottenere un composto finemente tritato.
- Aggiungete il basilico e frullate ancora (senza esagerare altrimenti il composto si scalda e diventa scuro).
- Aggiungere il formaggio e gradualmente l'olio d'oliva fino a ottenere una bella crema.
- A proposito, assaggiate e aggiustate di sale. Se diventa troppo denso, basta aggiungere un altro po' di olio d'oliva.
Consiglio extra: se vuoi un pesto ancora più cremoso, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua calda e mescolare!
Preparazione della Caprese: qui l'occhio vuole la sua parte!
- Per prima cosa tagliate il pomodoro e la mozzarella a fette più o meno della stessa dimensione (circa 0,5 cm è l'ideale).
- Sul piatto, alternare: una fetta di pomodoro, una fetta di mozzarella, una foglia di basilico... fino a formare un bel cerchio.
- Condire con un filo d'olio d'oliva, cospargere con sale e pepe e, naturalmente, aggiungere il pesto sopra (o a parte, se si preferisce che ognuno si serva da solo).
VEDI ANCHE:
- Curry indiano facile: riscalda la tua cucina con questo piatto delizioso
- Carne secca Manioca Manioca o patate?
- Ricette divertenti da preparare con i tuoi bambini
Suggerimenti che fanno la differenza!
- Pomodoro: se è insipido, lasciatelo riposare per qualche minuto con del sale grosso sopra e diventerà più saporito.
- Formaggio: Se la mozzarella di bufala è troppo umida, asciugatela prima con della carta assorbente.
- Pesto: se vi avanza qualcosa, conservatelo in un barattolo con un filo d'olio d'oliva sopra; durerà circa 3 giorni in frigorifero!
- Innovare? Infatti, è possibile aggiungere al pesto qualche goccia di limone siciliano o anche qualche foglia di rucola per dargli un tocco diverso.
Pronto! Adesso non ti resta che giocare! – Insalata Caprese con Pesto Fatto in Casa
Questa insalata è perfetta per una cena romantica, un pranzo della domenica e, cosa ancora più importante, potrete stupire i vostri amici senza dover passare ore in cucina. E il pesto? Infatti si sposa bene con tutto: pane, pasta, toast… è così versatile!
Allora, cosa ne pensi? Ti è piaciuto? Provatelo e raccontatemi come è venuto!