VicinoX
Tudo em ordem
  • RicaviRicette facili passo dopo passo.
  • Decorazione
  • Matrimonio
  • CuriositàQuesta pagina è stata creata per aggiornare le curiosità di vari segmenti, come tecnologia, salute, tempo libero, istruzione, finanza, mondo degli animali domestici, tra gli altri.

Organizzare il mio interno

Organizzare il mio interno

 

Abbiamo parlato di molte forme di organizzazione, mostrando strategie e suggerimenti, ma parleremo della prima organizzazione che deve verificarsi affinché tutte le altre si verifichino.

Hai mai pensato a come sarà il tuo interno? Non sto parlando dei tuoi organi, ma andando un po' più in profondità parlo delle tue emozioni, del tuo stato d'animo.

Come ti sei trattato e come ti sei sentito? A volte ignoriamo ciò che accade dentro di noi e viviamo un giorno dopo l'altro in modo sfrenato e automatico, spesso senza prestare attenzione a ciò che proviamo realmente.

È estremamente importante che ci sia un cambiamento di atteggiamento a riguardo: ricorda che la tua priorità sei tu e che alcune cose le puoi fare solo tu. Cambia il tuo atteggiamento nei confronti dell'auto-svalutazione, impara a dare priorità a te stesso. Sì, continua ad aiutare le persone che ti circondano, ma sappi che devi prenderti cura prima di te stesso e delle tue emozioni.

Una persona con emozioni fragili difficilmente riuscirà a prendersi cura degli altri per lungo tempo; a lungo termine, il sovraccarico emotivo può paralizzare.

Quindi cosa si può fare per mettere ordine nel disordine interno? Come dice il titolo: “Organizzare il mio interno”.

Avviare il processo di organizzazione interna non è semplicissimo e bisogna farlo con calma, perché tutto ciò che è stato accumulato e lasciato indietro per anni non si risolverà da un giorno all'altro. Il primo passo è pianifica i tuoi obiettivi a breve termineed elenca i cambiamenti che desideri che accadano nella tua vita.

Metti tutto su carta, idee, obiettivi ed emozioni, questo è il momento di tirare fuori ciò che è stato tenuto dentro per tanto tempo. Stabilisci le tue priorità e assicurati di rispettarle.

Se disconnettersi dai social media per un periodo di tempo per poter riconnettersi in te, questa azione può sembrare drastica ad alcuni, tuttavia siamo costantemente bombardati da una grande quantità di informazioni, che spesso ci causano stress, preoccupazione, ansia e paura.

Coltivare le relazioni con le persone che ti Amman e lo ritiene importante; Se chiedi a qualcuno cosa ama di più e considera importante nella vita, la maggior parte risponderà famiglia, e alcuni altri amici, il che dimostra che, nonostante tutte le cose a cui inseguiamo la vita, alla fine ciò che conta sono le persone.

Con questo sforzo rafforzare i tuoi legami, siano essi membri della famiglia o di amicizia, questo renderà le tue relazioni più forti, il che a sua volta ti aiuterà con la tua organizzazione interna, poiché avere qualcuno di cui ti puoi fidare e che può essere ascoltato quando necessario ci fa molto bene.

Prova ad avere un vita con abitudini sane, mangiare bene, dormire a sufficienza per permettere al corpo di recuperare, praticare attività fisica, questi atteggiamenti fanno bene al nostro interiore e alle nostre emozioni.

Soprattutto dai la priorità a te stesso, impara prima ad amare e rispettare te stesso, dopotutto solo allora sarai in grado di amare gli altri.

Pertanto, quando inizi a soddisfare prima te stesso, inizi a colmare i vuoti emotivi dentro di te e smetti di soffrire quando non vengono colmati dagli "altri", mettendo in pratica tutti questi piccoli consigli d'azione, la tua mente e il tuo interiore iniziano a riallinearsi e l'organizzazione interna avviene in modo leggero ma efficace.

In molti casi, in questo momento è necessario un supporto professionale, ma non esitate a rivolgervi a uno psicologo che vi aiuti in questo percorso di scoperta interiore.

Organizando meu Interior

renatareisveronez
29 ottobre 2021
←Precedente: 9 consigli per organizzare il tuo guardaroba!
Successivo: Muffin in forma→
  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • Politica sui cookie
  • Contatto