Se c'è uno stile che ha conquistato il cuore di chi ama un'atmosfera più urbana e cool, è l'arredamento industriale. Unisce la semplicità al sofisticato in un modo che risulta moderno, ma senza forzature.
Questo stile è nato molto tempo fa, nelle vecchie fabbriche, dove tutto era più grezzo e funzionale. Ma oggi è diventato di tendenza e ha acquisito un aspetto più chic.
E la cosa migliore: può essere applicato in qualsiasi tipo di spazio, anche in un piccolo appartamento. L'arredamento industriale è perfetto per chi ama gli ambienti con personalità, ricchi di texture, ma senza troppi fronzoli.
Tutto è più diretto, pratico e, nonostante tutto, bello. In questo testo vi mostrerò come unire questa semplicità a un tocco di eleganza. Tutto in modo semplice e senza complicazioni. Lo facciamo?
Materiali in Mostra: il fascino dell'incompiuto
Conosci quel muro con mattoni a vista o cemento grezzo? Ecco il volto dell'arredamento industriale. L'idea è di lasciare i materiali a vista, senza nasconderli con la finitura.
tudoemordem.net
Tubi metallici, strutture esposte e perfino i cavi elettrici fanno parte dell'estetica. Sembra disordinato, ma se ben pensato, diventa davvero elegante.
Inoltre, un altro materiale che appare molto spesso è il ferro. Può trovarsi su mobili, lampade o anche scaffali. E se abbinato al legno rustico, è perfetto.
Ma se non si vuole ristrutturare, esiste una carta da parati che imita queste finiture. È un modo pratico per immergersi nell'atmosfera industriale senza rompere nulla.
Colori sobri con quel tocco di audacia
I colori dell'arredamento industriale tendono a essere più neutri: grigio, nero, bianco e toni del legno. Questa base aiuta a mantenere l'ambiente più pulito ed elegante.
Ma questo non significa che non possa essere colorato! Un divano colorato, un cuscino vivace o una parete blu scuro possono fare la differenza.
Il trucco sta nell'utilizzare questi tocchi di colore in modo equilibrato. Poiché il resto della stanza è più neutro, un po' di colore qua e là aggiunge un tocco gradevole senza appesantire l'ambiente.
E non dimenticare l'illuminazione! Le lampade a sospensione e gli apparecchi di illuminazione in metallo conferiscono un tocco industriale e contribuiscono a creare un'atmosfera accogliente.
Mobili e accessori: meno è meglio
L'idea qui è quella pratica. Nell'arredamento industriale, i mobili tendono ad avere linee rette, pochi dettagli e molta funzionalità.
Scaffali in ferro, tavoli in legno grezzo, divani in pelle... tutto si adatta perfettamente a questo stile. E questi sono mobili che durano, sai?
Per quanto riguarda le decorazioni, scegliete alcuni pezzi che abbiano carattere. Un grande dipinto o una bella scultura saranno perfetti per il tuo arredamento.
E poi, vale la pena ricordarlo: l’organizzazione è importante! L'arredamento industriale richiede ambienti più puliti, in cui ogni cosa sia al suo posto. Quindi, usate scaffali e scatole portaoggetti per tenere tutto in ordine.
Un tocco personale: il segreto dell'autenticità
Ma nonostante tutti questi consigli, la cosa più importante è lasciare il proprio segno nell'ambiente. L'arredamento industriale è flessibile e consente di farlo con facilità.
VEDI ANCHE:
- Stili di arredamento: dal rustico al moderno
- Come combinare stili diversi
- Stili di arredamento nel mondo: ispirazioni internazionali
Quindi puoi utilizzare oggetti vecchi, articoli trovati nei negozi dell'usato o anche mobili riciclati. Ciò conferisce allo spazio un fascino unico.
Inoltre, è anche estremamente possibile mescolare gli stili. In altre parole, è possibile combinare lo stile industriale con un tocco boho, scandinavo o retrò. La cosa importante è mantenere l'equilibrio.
Quindi, posiziona i tuoi riferimenti nello spazio: libri, piante, quadri... Tutto ciò renderà il tuo piccolo angolo più animato e meno da showroom.
Decorazione industriale
In definitiva, l'arredamento industriale è una questione di autenticità. Si tratta di avere uno spazio bello, pratico ed elegante, senza doverlo riempire di cose inutili.
Infatti, mescola l'urbano con l'accogliente, il ruvido con il delicato. Ciò conferisce all'ambiente un fascino del tutto particolare.
Con pochissimi soldi puoi mettere insieme tutto il necessario e avere una casa che sembra uscita da una rivista. Tutto ciò che devi fare è sapere come scegliere gli elementi giusti.
Allora, cosa ne pensi? Ti è piaciuto? Hai mai pensato di portare questa atmosfera nella tua casa? Sembra bello, elegante e pieno di personalità. Quindi vale la pena provare!
- Houzz (Gioca al negozio | App Store)