Oggi sono venuto a parlare con voi di come armonizzare gli spazi aperti in modo semplice, senza problemi e senza dover spendere una fortuna.
Ti è mai capitato di guardare il tuo giardino, il tuo balcone o anche la tua zona gourmet e di pensare: "Caspita, potrebbe essere molto più bello, vero?" Bene, allora non sei solo!
La verità è che molte persone hanno uno spazio aperto in casa e si sentono un po' spaesate quando si tratta di renderlo accogliente e con l'aspetto giusto.
Innanzitutto, non è necessario essere un architetto, un designer o un guru di Pinterest per rendere accattivante il tuo spazio. A volte, anche solo spostare qualche mobile o mettere una pianta in un angolo può avere un effetto fantastico, sai?
Mettetevi comodi, prendete un caffè (o un bicchiere di vino, perché no?) e venite con me a scoprire come rendere i vostri spazi aperti più belli, accoglienti e pieni di personalità.
Comprendere la funzione del tuo spazio
Prima di uscire e comprare cuscini colorati e appendere luci ovunque, è importante capire cosa vuoi dal tuo spazio aperto. Mi piace: vuoi un angolino dove rilassarti e leggere?
Arredamento industriale: come combinare raffinatezza e semplicità
tudoemordem.net
Oppure sarà lo spazio per una grigliata domenicale con gli amici? Infatti, ogni proposta richiederà un'atmosfera diversa, sai?
Ad esempio, se si tratta di uno spazio più sociale, vale la pena investire in un buon tavolo, sedie comode e magari anche un barbecue, giusto?
Ora, se l'idea è quella di creare un rifugio tranquillo, un'amaca o un angolo per la meditazione, forse un bel tappeto, dei cuscini e qualche pianta risolveranno rapidamente il problema.
È molto comune per noi voler far stare tutto nello stesso spazio, ma non sempre funziona. Quando si comprende lo scopo dell'ambiente, tutto comincia ad avere senso.
Questo ti aiuta persino a risparmiare denaro, perché smetti di comprare cose a caso solo perché pensi che siano belle. E sì, anche questo fa parte del modo di armonizzare gli spazi aperti in modo intelligente!
Le piante sono le regine dell'armonizzazione
Ah, se c'è una cosa che cambia completamente l'aspetto di uno spazio aperto, sono quelle benedette piante. Davvero! Portano vita, freschezza e aiutano anche a creare un legame con la natura: il che è fantastico, non è vero?
E la parte migliore: ci sono piante per tutti i gusti e per ogni tipo di spazio, dalle più grandi alle più piccole.
Se avete poco tempo e pazienza (vi capisco!), potete puntare sulle piante grasse, le zamioculcas o le piante serpente, bellissime e praticamente immortali.
Oltre ad avere un aspetto gradevole, questo può anche contribuire a migliorare la privacy se hai dei vicini molto vicini. Quando si vuole armonizzare uno spazio aperto, le piante sono degli alleati che non deludono mai.
Equilibra, riempie e rende più piacevole qualsiasi spazio. E detto tra noi: a chi non piace un po' di verde negli occhi?
L'illuminazione: l'anima dell'ambiente
Ora parliamo di qualcosa che molti dimenticano, ma che fa TUTTA la differenza: l'illuminazione.
Una stanza può essere ben arredata, con bei mobili e piante meravigliose, ma se l'illuminazione non è buona, sembra che manchi qualcosa, capisci cosa intendo?
Il consiglio d'oro in questo caso è pensare a strati di luce. Luci più luminose per i momenti più vivaci e luci più soffuse per l'atmosfera del tardo pomeriggio, per una chiacchierata o una cena a due.
Puoi giocare con lampade, lucine, lanterne solari... Il cielo è il limite! Ah, e se l'ambiente è esposto alla luce diretta del sole durante il giorno, bisogna anche pensare a come creare ombra.
Un ombrellone, un pergolato con piante o anche una tenda leggera possono cambiare le carte in tavola. In questo modo l'ambiente sarà fruibile anche nelle ore più calde.
Inoltre, una buona illuminazione esalta i dettagli. Un faretto in un angolo con delle piante, un po' di luce indiretta dietro il divano… Tutto questo fa parte di un modo per armonizzare gli spazi aperti e rendere l'ambiente più accogliente e funzionale.
Mescola gli stili, ma con moderazione
Ci sono persone che pensano che armonizzare significhi far sì che tutto sia coordinato e in ordine. Ma la verità è che gli spazi aperti richiedono un certo fascino rilassato.
VEDI ANCHE:
- Come combinare stili diversi
- Stile Boho: come creare un ambiente accogliente e informale
- Stili di arredamento: dal rustico al moderno
In altre parole: puoi mescolare gli stili, ma devi avere buon senso, giusto? Ad esempio, funziona molto bene abbinare mobili in legno con elementi in metallo, oppure utilizzare un'amaca più rustica con cuscini colorati e fantasia.
La chiave è creare un filo conduttore: una tavolozza di colori o uno stile predominante che guidi il resto. Un'altra cosa interessante è riutilizzare i vecchi mobili. Sai quella sedia appoggiata lì?
Carteggiatela, verniciatela e voilà! Può diventare il beniamino del tuo ambiente. È una soluzione sostenibile, economica e che conferisce un fascino unico, perché nessuno avrà uno spazio come il tuo.
Infine, è bene ricordare che armonizzare gli spazi aperti non significa seguire regole rigide. L'idea è che tu ti senta bene in quello spazio, che rifletta la tua personalità e la tua energia. L'equilibrio nasce da questo: da una miscelazione ponderata, non dalla perfezione.
Il tuo spazio, le tue regole
In definitiva, armonizzare uno spazio aperto è un processo che va oltre il seguire le tendenze o copiare una foto da Internet.
Si tratta di capire cosa vuoi sentire lì, di cosa hai bisogno in quello spazio. E questo cambia da persona a persona, giusto?
La cosa migliore è che puoi farlo un po' alla volta. Oggi riordini un angolo, domani compri una pianta, la settimana prossima appendi una lampada.
A poco a poco, l'ambiente prende forma e assume la tua personalità. È quasi terapeutico!
- Pinterest (Gioca al negozio | App Store)