Molte persone si chiedono: matrimonio in spiaggia o matrimonio in campagna, quale scegliere? Sono entrambe belle, romantiche ed eleganti, ma ognuna ha le sue particolarità.
Se siete nella fase di scelta della location per il vostro grande giorno, venite con me: vi aiuterò a chiarire le idee con una conversazione molto diretta e schietta.
La verità è che sia la spiaggia che la campagna hanno un fascino molto speciale. Mentre la spiaggia ha un'atmosfera leggera e rilassata, la campagna ha un tocco più rustico e accogliente.
La scelta dipenderà molto dallo stile della coppia, dall'atmosfera che si desidera per la cerimonia e, naturalmente, anche da cosa rientra nel vostro budget.
Non esiste giusto o sbagliato, lo sai? Ciò che conta è che il posto sia adatto a entrambi e contribuisca a creare un momento indimenticabile.
Quindi, confrontiamo con calma queste due opzioni? Puoi star certo che alla fine sarà più facile decidere. Se ti trovi in questo crudele dubbio, questo testo è per te. Andiamo!
Clima e struttura
Primo punto importante: il meteo! La scelta tra un matrimonio in spiaggia o in campagna dipenderà molto dal periodo dell'anno. Sulla spiaggia è normale trovare vento e caldo.
Come scegliere la destinazione perfetta per la luna di miele
tudoemordem.net
A seconda della regione, la campagna può sorprendere con il freddo o la pioggia. Dal punto di vista strutturale, il campo offre solitamente più spazi adatti agli eventi.
Una volta in spiaggia, a seconda della posizione, potrebbe essere necessario montare tutto: tende, bagni, generatore... Pertanto, è necessario rafforzare la pianificazione.
Tuttavia, con buoni fornitori, tutto funziona. Ci sono aziende che fanno miracoli e lasciano la spiaggia pronta per un matrimonio da sogno.
Quindi pensaci: preferisci qualcosa di più da spiaggia o preferisci un look più verde, con alberi e fiori?
Stile e decorazione
La decorazione cambia molto a seconda della posizione. In un matrimonio in spiaggia o in campagna, lo stile influenza perfino l'abbigliamento degli invitati!
In spiaggia, il look è più leggero, con fiori tropicali e colori chiari. In campagna l'atmosfera è più rustica, con legno, luci sospese e fiori selvatici.
Ma si può anche fare qualcosa di più sofisticato, se è ciò che la coppia desidera. Bisogna tenere in considerazione anche il comfort dei vostri ospiti. Vuoi saltare nella sabbia?
Lui dimentica! Ma sull'erba funziona anche così. Anche il caldo è un fattore da tenere in considerazione: in spiaggia, preparate ventilatori, acqua e ombra. L'importante è che ogni cosa sia tua.
Ecco cosa rende unico il matrimonio!
Costo e praticità
Ahhh, il budget! Non c'è modo di sfuggirgli. Il prezzo di un matrimonio in spiaggia o in campagna può variare notevolmente, soprattutto a seconda della struttura richiesta.
VEDI ANCHE:
- Gli errori più grandi che le coppie commettono quando pianificano il loro matrimonio
- L'impatto del matrimonio sulla salute mentale e sul benessere
- L'importanza dei servizi fotografici pre-matrimoniali
In spiaggia, a volte, bisogna assemblare tutto da zero, il che rende il tutto più costoso. Nelle zone rurali, molti luoghi offrono già un'infrastruttura completa, il che semplifica le cose e può anche far risparmiare un po' di soldi.
Vale la pena considerare anche la logistica dei tuoi ospiti. È facile da raggiungere? C'è un alloggio nelle vicinanze? Tutto questo incide sulla decisione.
Ma con un po' di pianificazione e ricerca, è possibile trovare soluzioni belle e convenienti in entrambi gli stili!
Quale scegliere?
Allora, avete deciso tra un matrimonio in spiaggia o uno in campagna? Non è facile, lo so, ma la cosa più importante è scegliere un posto che vada bene a entrambi.
Se l'idea è un'atmosfera leggera, il tramonto e il mare sullo sfondo, andate in spiaggia. Se preferite un ambiente più romantico e accogliente, la campagna è perfetta.
L'essenziale è che il matrimonio rispecchi la coppia e sia un momento speciale per tutti. Alla fine della giornata, che sia sulla sabbia o in mezzo agli alberi, ciò che conta davvero è l'amore!
Se vuoi adattarlo ai social media o trasformarlo in un post del blog con immagini, fammelo sapere!